Ai sensi del suo Atto costitutivo del giorno 28 ottobre 2008, con la denominazione in sigla di S.E.RI.S., è costituita la Società di Etnosociologia e Ricerca Sociale come associazione culturale di tipo scientifico-professionale senza fini di lucro.
Consapevole dell’interdipendenza sociale, culturale, economica ed ambientale dell’epoca contemporanea, la S.E.RI.S. ha lo scopo di realizzare, coordinare ed incentivare la ricerca sociale in tali ambiti, soprattutto, ma non esclusivamente, nell’ottica metodologica etnosociologica ritenendo questo approccio particolarmente valido per chiarire i meccanismi sociali, culturali ed economici inerenti al rapporto di interdipendenza uomo-culture-ambiente.
A tal fine, l’Associazione favorisce la collaborazione interdisciplinare e transdisciplinare, la cooperazione e lo scambio di esperienze fra ricercatori afferenti ad approcci teorico-metodologici diversi.
Pertanto, Essa organizza, promuove e sostiene ricerche empiriche e teoriche, seminari di studi, stage di aggiornamento e ricerca, corsi, convegni, congressi, pubblicazioni e quant’altro utile allo sviluppo ed alla diffusione della ricerca sociale nonché alla divulgazione delle sue acquisizioni scientifiche.