da francesco | Mag 16, 2025 | Education, Social Sciences, Urban Studies
L’Italia è da sempre un motore culturale nel panorama internazionale, ha creato ed esportato la bellezza artistica nel mondo ed è attualmente custode di larga parte delle sue vestigia. L’Italia ha però anche creato ed esportato organizzazioni criminali molto influenti...
da francesco | Dic 23, 2024 | Education, Publications, Social Sciences
Preliminarmente, con riferimento alla tutela penale ed alle pratiche pedagogiche fattivamente ed utilmente percorribili nell’ambito della delinquenza giovanile, occorre stigmatizzare che i dati e gli argomenti teorici che si rende necessario slatentizzare per trattare...
da francesco | Nov 10, 2024 | Education, Social Sciences
Con Gender and Power: Society, the Person and Sexual Politics (1987) e con Maschilità: identità e trasformazioni del maschio occidentale (1996) R.W. Connell ha sviluppato una teoria complessiva delle relazioni di genere e ha posto attenzione alla crisi della...
da francesco | Ott 27, 2024 | Education, Health and Social Care
Nella formazione, in generale, e nell’Educazione Continua in Medicina (ECM), in particolare, si dispiegano le stesse relazioni, anche di potere, che connotano la società e che sostanziano, nella dinamica sociale, la perpetuazione degli assetti sociali o il loro...
da francesco | Ott 7, 2024 | Communication Studies, Education, Publications, Social Sciences
di Francesco Squillace Prima di provare ad incrociare il tema dell’imputabilità nelle scienze penali con gli approcci sociobiologici più risalenti, ma anche più attuali, occorre specificare che l’imputabilità stessa nell’ordinamento vigente...
da francesco | Ott 7, 2024 | Communication Studies, Education, Publications, Social Sciences
di Francesco Squillace Le scene del crimine appaiono generalmente mute all’osservatore laico. In qualche caso appaiono sussurrare qualcosa, ma cosa? E, soprattutto, a chi? Per far “confessare” le reticenti scene del crimine, occorrono avvisati operatori professionali,...