pubblicazioni e libri

Gli articoli pubblicati dalla nostra squadra, ed alcuni libri che consigliamo

i nostri articoli

progetto 1

Kit Raccordo C-PAP

Per il contrasto alla pandemia da Covid-19. Un kit modulare riutilizzabile per l’adattamento delle maschere di sicurezza all’effettuazione della Ventilazione polmonare Non Invasiva (VNI).

consolare per evitare

ProgETTO 2

il Suicidio in ospedale

Il suicidio come atto sociale. Dalla raccomandazione ministeriale n. 4/2008, recante “Prevenzione del suicidio di paziente in ospedale”, al modello “Zero Suicide” in ambiente sanitario

PROGETTO 3

su Daniel Bertaux

“I racconti di vita e la prospettiva etnosociologica” di Daniel Bertaux. 
Un articolo sullo studio per tutti gli studenti che volessero approfondirlo.

di Francesco Squillace Prima di provare ad incrociare il tema dell'imputabilità nelle scienze penali con gli approcci sociobiologici più risalenti, ma anche più attuali, occorre specificare che l'imputabilità stessa nell'ordinamento vigente costituisce il presupposto necessario della colpevolezza. Risulta essere personalmente responsabile, e quindi punibile, solo il soggetto che al momento del fatto era capace di intendere e
Read More

di Francesco Squillace Le scene del crimine appaiono generalmente mute all’osservatore laico. In qualche caso appaiono sussurrare qualcosa, ma cosa? E, soprattutto, a chi? Per far “confessare” le reticenti scene del crimine, occorrono avvisati operatori professionali, capaci di “persuadere” le scene del crimine a raccontare la loro verità: la dinamica del delitto. La Polizia Scientifica agisce in questa
Read More

Nonostante gli enormi sforzi finanziari e scientifici sostenuti nel tempo e il notevole progresso delle conoscenze e degli approcci terapeutici legati alle malattie neoplastiche, gli studi epidemiologici predittivi descrivono il cancro come una patologia in continuo aumento. Come suggeriscono diverse evidenze sperimentali, il paradigma su cui si fonda la gran parte della farmacologia oncologica, e
Read More

libri

Récits de vie e prospettiva etnosociologia

Il manuale mostra la potenza euristica dell’approccio etnosociologico e della tecnica dei récits de vie (storie di vita) nella comprensione del mondo contemporaneo. 

Innovazione tecnologica della salute e del sociale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi volutpat justo sed efficit cursus. Mauris fringilla quam.

FELONY!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi volutpat justo sed efficit cursus. Mauris fringilla quam.

Storia dell'etnosociologia

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi volutpat justo sed efficit cursus. Mauris fringilla quam.